Un nuovo traguardo per RoTechnology: il progetto per Linear è completo
Questa settimana abbiamo completato con successo il progetto sviluppato per Linear, relativo alla creazione di un portale dedicato alla gestione di eventi come furto, crash, location.
Un ringraziamento al team di sviluppo per la dedizione e l’impegno profuso!
Si va a Stoccolma!
Il nostro abstract dal titolo “CO-CPS: A sample XSTAMPP usage in V2I traffic management scenario based on STAMP model”, sottomesso nell’ambito del progetto SafeCop, è stato selezionato! RoTechnology presenterà il contenuto di questa pubblicazione scientifica internazionale intorno al tema della safety analysis alla 5th Scandinavian Conference on System & Software Safety, SCSSS-2017, che si terrà a Stoccolma il 22-23 Maggio 2017.
Al Cyber Security 360-Summit per parlare di sicurezza informatica
RoTechnology ha preso parte al “Cyber Security 360 – Summit”, un importante appuntamento riguardo alle tendenze e agli sviluppi in materia di cyber security, che ha riunito presso gli uffici della Camera dei Deputati personalità di spicco della sfera pubblica e big player del mercato come Accenture, Almaviva, TIM, Cisco. Tra gli interventi di questa edizione: R. Di Biase (Dir. del IV Reparto Coordinamento dei Programmi di Armamento del Segretariato generale della Difesa), R. Di Legami (Capo della Polizia Postale), Rita Forsi (Dir. Ist. Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione), G. Incarnato (Vice Dir. Gen. e Vicario del DG/Direttore Centrale per la sicurezza, il disarmo e la non proliferazione) F. P. Schiavo (Capo della Direzione dei sistemi informativi e dell’innovazione del MEF), M. Terranova (Dirigente Responsabile Area “Sistemi, tecnologie e sicurezza informatica”, Agenzia Digitale per l’Italia).
Forte interesse per RoTechnology al CBD2016
Il 22 e 23 novembre abbiamo partecipato al Consortium Building Days 2016 di Roma. L’evento, organizzato da Aeneas con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di partnership e progetti nel settore tecnologico, ci ha messo in contatto con importanti realtà internazionali come NXP Semiconductors, Infineon, il LICT Centre dell’Università di Leuven, il centro di ricerche tedesco Faunhofer e quello francese Leti, che hanno manifestato un forte interesse verso le nostre attività inerenti la Safety&Security applicate alle comunicazioni wireless.